Rugby, campionati di interesse nazionale rinviati all’11 aprile

Ancora un rinvio sull’inizio dei campionati di interesse nazionale, in particolare per quelli che ci riguardano da vicino della Serie C girone 1 e delle Under 16 e Under 18 dell’Aquila Rugby Asd.

La ripresa della fase di contatto, fissata per l’1 febbraio è stata posticipata all’8 marzo 2021.

L’inizio dei campionati slitta dal 7 marzo all’11 aprile. Il 25 luglio è il termine ultimo della disputa dei campionati di interesse nazionale. Le formule delle competizioni saranno rese note in vista della ripresa dell’attività di allenamento con contatto.

La decisione è arrivata nel Consiglio Federale della FIR, riunitosi in video-conferenza ieri, mercoledì 27 gennaio.

È stata rilevata su raccomandazione della Commissione Medica Federale come l’evoluzione della pandemia non garantisca le condizioni necessarie alla ripresa in sicurezza dell’attività agonistica di preminente interesse nazionale”, si legge nella nota della Federazione ovale.

Inoltre “Il Consiglio ribadisce il massimo impegno a garantire la continuità e sostenibilità del movimento rugbistico italiano ed ha conseguentemente convenuto d’identificare, qualora l’evoluzione della pandemia dovesse impedire la regolare disputa dei Campionati 2020/21 come programmati, attività agonistiche da svolgersi a livello locale e con il supporto organizzativo dei Comitati Regionali”.

Polisportiva L’Aquila Rugby: domenica Propaganda in campo per il ritrovo

L’AQUILA – La Propaganda torna in campo. Dopo l’appuntamento sfumato causa maltempo lo scorso 24 gennaio, i rugbisti in erba dall’under 6 all’under 14, si ritroveranno domenica 31 gennaio 2021 nell’impianto di ‘Centi Colella’ dalle 11,30 alle 12,30.

La mattinata sportiva è stata indetta dalla società per far ritrovare bambini e ragazzi in vista della ripresa ufficiale degli allenamenti fissata ad oggi nel mese di febbraio. L’invito a tornare al campo in sicurezza è per i tesserati, ma qualora qualche nuovo amico volesse aggiungersi è ben accetto!!!

Le attività si svolgeranno in base ai protocolli vigenti e sarà dato spazio alle attività individuali e al rispetto in sicurezza di igiene e distanziamento sociale. Vi aspettiamo!!!

Polisportiva L’Aquila Hockey, presidente Ciocca referente federale seggio Avezzano

L’AQUILA – Soddisfazione in casa della Polisportiva L’Aquila Hockey per la nomina della presidente Stefania Ciocca di referente federale per il seggio di Avezzano (L’Aquila) per l’Elezione dei Rappresentanti dei Tecnici e degli Atleti della FIH – Federazione Italiana Hockey che saranno delegati a partecipare alla XXIX Assemblea Nazionale Federale Elettiva del prossimo febbraio.

La presidente Ciocca infatti, nominata direttamente dalla Federazione regionale, il 20 gennaio 2021, ha svolto il suo incarico nella sede della Delegazione FIH Abruzzo nella quale si è svolta la consultazione.

Una nomina importante arrivata a soli pochi mesi dalla costituzione della società tutta rosa che si pone come obiettivo la diffusione della disciplina dell’hockey su prato nel capoluogo abruzzese. “Per me è arrivato un incarico importante e ringrazio il Comitato regionale per la fiducia – ha esordito entusiasta la presidente della Polisportiva L’Aquila Hockey Stefania Ciocca – ho avuto modo di conoscere un ambiente totalmente nuovo composto da persone che fanno già parte del mondo dell’hockey con le quali confrontarmi”.

I progetti della nostra società sono tanti, ma causa Covid_19 al momento sono fermi – ha aggiunto con un po’ di rammarico – speriamo di poter ripartire al più presto e organizzare iniziative che coinvolgano anche le scuole per far conoscere questo sport nell’Aquilano ancora misconosciuto”.

La Polisportiva L’Aquila Hockey, costituitasi nell’agosto 2020, è nata dall’impulso sviluppatosi nell’ambito del campo estivo della Polisportiva L’Aquila Rugby ‘Re Estate’ di ragazze e bambine aquilane che hanno manifestato l’interesse per questo sport con incontri tecnici supportati dalla Federazione regionale guidata da Roberto Serone, coadiuvato dal tecnico Antonella Giuliani.

Interviste e aneddoti Spallone neroverde: prima puntata con Antonio Di Zitti

Si inizierà da oggi, e con cadenza settimanale, verranno pubblicate una serie di interviste e aneddoti sulla storia della mitica maglia aquilana ‘Lo Spallone nero verde‘.
L’iniziativa, nata da un’idea di Ugo Andreassi e Luigi Cerroni, vede coinvolti la Polisportiva L’Aquila Rugby e il Museo Rugby Club L’Aquila Vecchio Cuore Neroverde.

Ospite della prima puntata: Antonio Di Zitti.
Riprese e montaggio: Dino Pelini.
Foto backstage: Giancarlo Iezzi.
Buona visione al link https://fb.watch/3eiVtGIeR4/ !

Settore Propaganda: allenamenti annullati per maltempo

Date le avverse condizioni atmosferiche e l’impossibilità di poter utilizzare gli spogliatoi, l’allenamento di oggi, 24 gennaio 2021, previsto in mattinata, viene annullato.
L’inizio degli allenamenti del settore Propaganda è rinviato a domenica 31 gennaio 2021, come deciso dal DT Ugo Andreassi.
Con l’occasione auguriamo buona domenica a tutti voi! 🦅🏉🖤💚

Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda

L’AQUILA – Finalmente ripartono le attività della Propaganda, settore giovanile della pentascudettata Polisportiva L’Aquila Rugby dall’under 6 all’under 14, fermate causa covid.

La società ha indetto due giornate, in particolare le domeniche del 24 e 31 gennaio 2021, per far ritrovare bambini e ragazzi in vista della ripresa ufficiale degli allenamenti fissata ad oggi nel mese di febbraio.

Nelle domeniche stabilite  le attività si svolgeranno in base ai protocolli vigenti e sarà dato spazio alle attività individuali e al rispetto in sicurezza di igiene e distanziamento sociale.

C’è spazio anche per chi volesse avvicinarsi alla nostra società sportiva incuriosito dalla pratica del rugby e dalla cultura della palla ovale.

L’appuntamento è per domenica 24 gennaio dalle ore 11,30 alle ore 12,30 nell’impianto di Centi Colella.

L’intento è quello di far tornare al campo i nostri bambini che stanno soffrendo molto la lontananza dal campo e dai compagni – ha spiegato il direttore neroverde Ugo Andreassil’invito è a tornare al campo in sicurezza per vivere qualche ora di serenità, divertirsi giocando ‘insieme’ … con qualche nuovo amico”.

L’Aquila 2022: ‘backstage’ del video dei neroverdi in sostegno della candidatura

Qualche scatto del backstage del video, girato a inizio settimana a Centi Colella, in sostegno della candidatura dell’Aquila a capitale della cultura 2022.
Vi auguriamo buona domenica invitando, chi non lo avesse ancora fatto, a vedere il video al link https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=134634328472330&id=105590141376749 .
Domani si conoscerà il verdetto: forza L’Aquila 2022!

 

Polisportiva L’Aquila Rugby, al via la prenotazione dello ‘Spallone’ neroverde

L’AQUILA – Finalmente la maglia celebrativa dello spallone neroverde sarà a disposizione di tifosi neroverdi e appassionati di rugby.

La maglia celebrativa dello spallone neroverde ,divisa ufficiale della stagione sportiva 2020-2021, cade nei 74 anni di storia della pentascudettata Polisportiva L’Aquila Rugby.

Riproposta dal noto marchio di abbigliamento sportivo Canterbury, è caratterizzata da un tessuto tecnico in ‘vapodri’ ad asciugatura rapida, da cuciture piatte e rinforzate per ridurre l’abrasione. La maglia è disponibile anche a manica lunga.

Chi fosse interessato dovrà rivolgersi alla segreteria della società (aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20), telefonare al numero 0862317350 o inviare una mail all’indirizzo abaq.pol.laquila@federugby.it; stando al valore storico dell’iniziativa gestirà direttamente gli ordini il Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde.

“Si tratta di un pezzo da non perdere – hanno spiegato tra le fila del club aquilano – lo spallone ha scritto la storia della nostra società. Una chicca per collezionisti e giovani appassionati”.

L’Aquila: calcio e rugby omaggiate con le ‘Aquile’

L’AQUILA – Si è svolta in mattinata nella sala ‘A.Autore’ del Museo del Rugby in località Centi Colella la consegna delle ‘Aquile’ realizzate dall’associazione 360° in collaborazione con lo Special Olympics Team alle società sportive Polisportiva L’Aquila Rugby  e L’Aquila 1927, omaggiate rispettivamente con il simbolico rapace incorniciato in neroverde e in rossoblù.

Presenti il vice presidente della Polisportiva L’Aquila Rugby Asd Domenico Evangelista, affiancato dal presidente dell’Aquila Rugby Asd Paolo Mariani, il presidente dell’Aquila 1927 Stefano Marrelli, il presidente dell’associazione 360° Fabrizio Salvatore, Guido Grecchi, direttore regionale dello Special Olymics Team accompagnato da una delegazione di ragazzi e Luigi Cerroni presidente Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde.

Ringrazio i presidente delle società ad aver accettato le nostre aquile e ciò che rappresentano – ha spiegato entusiasta Salvatore – il mio scopo è di pensare al prossimo restando uniti. Il nostro obiettivo è far sì che la nostra città sia piena di aquile vicino ai civici. Il ricavato andrà al Team Special Olympics L’Aquila che si occuperà del confezionamento avendo quindi un ruolo attivo”.

Questa occasione permetterà di continuare a interagire insieme, sul campo e negli stadi  – ha fatto seguito Grecchi – in modo da consolidare la rete che si è già formata. Queste collaborazioni sono molto importanti e vi ringrazio”.

Pronti a coinvolgere nello sport del rugby, quando il covid lo permetterà, i ragazzi diversamente abili, i rappresentanti neroverdi Domenico Evangelista e Paolo Mariani. “Come L’Aquila Rugby e Polisportiva – ha affermato il presidente neroverde Mariani – stavamo pensando di coinvolgere le associazioni di ragazzi disabili per coinvolgerli nella pratica del nostro sport. Quando il covid lo permetterà saranno i benvenuti”.

A fargli eco il vice presidente della Polisportiva L’Aquila Rugby Evangelista. “L’omaggio di oggi è significativo. Oltre ad essere bello di per sé ha finalità collegate al Team Special Olympics. Ci impegniamo a collaborare quando si potrà per vedere come inserirli e coinvolgerli nel nostro sport”.

Massima disponibilità e collaborazione anche dal presidente dell’Aquila 1927 Stefano Marrelli. “Ricordo piacevolmente la partita a ranghi misti tra i giocatori rossoblù e i ragazzi Special Olympics organizzata in passato. È seguita una tavola rotonda interessante. Siamo favorevoli alla collaborazione e alle iniziative di coinvolgimento”.

È stata anche buttata lì, tra i vari interventi, un’eventuale partita (di calcio) tra le società di rugby e calcio  con il coinvolgimento degli atleti Special, quando la pandemia sarà alle spalle.

L’incontro si è concluso con la donazione, da parte del presidente del Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde Luigi Cerroni, del libro “domenica è rugby a L’Aquila”, al presidente rossoblù Marrelli e a Salvatore dell’Associazione 360°.

Per informazioni sulle ‘Aquile’, che possono essere realizzate in bronzo o in alluminio, si può visitare la pagina Facebook dell’Associazione 360°.