L’Aquila Rugby: l’AFM agevola la ripresa del contatto con sierologici gratuiti ai neroverdi

L’AQUILA – Importante collaborazione tra l’AFM spa, la Polisportiva L’Aquila Rugby e L’Aquila Rugby ASD sull’effettuazione dei test sierologici ai giocatori neroverdi.

Si tratta di una collaborazione a titolo gratuito che inizialmente vedrà interessate le formazioni U16, U18 e Seniores dell’Aquila Rugby.

A partire da oggi infatti nella farmacia comunale Afm di Coppito (L’Aquila), i rugbisti neroverdi potranno effettuare i test sierologici che la federazione richiede per poter affrontare la fase di contatto scongiurando il rischio di contagio da Covid_19.

L’accordo è stato raggiunto nell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Centi Colella tra l’Amministratore unico dell’Afm spa, dottoressa Alessandra Santangelo, il direttore amministrativo dell’azienda, dottor Roberto Fontana, il presidente dell’Aquila Rugby ASD, Paolo Mariani, il presidente del Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde, Luigi Cerroni, i consiglieri neroverdi, Federica Ciaglia e Luigi Niro, e il medico sportivo delle società di rugby, dott. Daniele Mauro.

A partire da oggi circa 100 ragazzi saranno sottoposti ai test sierologici rapidi per consentire loro di riprendere gli allenamenti con il contatto” – ha spiegato la dottoressa Alessandra Santangelo – “L’Afm, società partecipata del Comune dell’Aquila, ha voluto dare, ancora una volta, un segnale di vicinanza allo sport cittadino che rappresenta uno strumento non solo di aggregazione ma anche di crescita sociale”.

Soddisfatto il presidente neroverde Paolo Mariani. “Si tratta di una collaborazione per far ripartire i ragazzi e poterli agevolare nel contatto senza rischi legati alla pandemia. Ringraziamo l’AFM per esserci vicini con un gesto molto importante per noi”.

Fonte: Ufficio Stampa.

Foto: Massimo Vignini (Scatto 99).

Polisportiva L’Aquila Rugby, festa sabato scorso per l’open day

Giornata di festa sabato scorso in occasione della giornata Open Day per il reclutamento del settore propaganda della Polisportiva L’Aquila Rugby.
Presenti tutte le under del settore mini rugby, pronte ad accogliere nuovi amici, e le neroverdi dell’hockey su prato.
Oltre ai canonici allenamenti settimanali, nel mese di maggio ci sarà spazio per due domeniche di reclutamento.
Continuate a seguirci!
🖤💚

L’Aquila Rugby: 27 anni fa il quinto scudetto conquistato contro il Milan

Sono trascorsi 27 anni dalla conquista del quinto scudetto dei neroverdi.
La Polisportiva L’Aquila Rugby ringrazia tutti coloro che con il loro impegno e passione hanno contribuito alla storica vittoria.
Oggi più che mai curiamo il presente con i nostri giovani atleti seppur in un momento storicamente difficile anche per il mondo dello sport.
Noi ci siamo! Forza L’Aquila!
🦅🏉🖤💚
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Ringraziamo il Museo Rugby Club L’Aquila Vecchio Cuore Neroverde per le foto e gli articoli di giornale forniti

.

Settore Propaganda, sabato 24 aprile Open Day

Tornano gli Open Day del Settore Propaganda neroverde. Sabato 24 aprile dalle 15,30 alle 17,00 open day delle formazioni U6-U8-U10-U12 della Polisportiva L’Aquila Rugby.

Per la formazione U14 l’appuntamento è dalle 17,00 alle 18,15.
Venite con un amico! Vi aspettiamo a Centi Colella!!
⚫🟢

 

 

Locandina: Marco Metelli.

Foto: Scatto 99 (Giancarlo Iezzi).

Polisportiva L’Aquila Hockey, attivo il servizio POS

Dopo la Polisportiva L’Aquila Rugby e L’Aquila Rugby ASD anche la Polisportiva L’Aquila Hockey ha attivato il servizio POS (carta di credito o bancomat).
Sarà possibile effettuare le operazioni di pagamento delle quote in segreteria dal lunedì al venerdì (dalle ore 16 alle 20).
🏑🖤💚

Sostegno a Macy, donati 1570 euro dai neroverdi con Lanotte a disposizione per un’altra asta

L’AQUILA – La solidarietà non conosce discipline sportive, colori, stagioni e confini. Continua l’affetto del mondo dello sport per Macy, figlia di Toby Handley (ex giocatore degli anni Duemila), affetta da una malattia degenerativa della colonna vertebrale che necessita di un intervento di 90mila sterline.

Ammonta a 1570 euro la somma ottenuta con la raccolta fondi lanciata dalla Polisportiva L’Aquila Rugby L’Aquila Rugby Asd assieme a Maria Clara De Felicis (ex interprete neroverde) e si concluderà il 25 aprile l’asta benefica della maglia scudetto del ’94 di Massimo Alfonsetti.

Venuto a conoscenza dell’iniziativa in sostegno di Macy anche l’ex giocatore dell’Aquila Calcio Vincenzo Lanotte, beniamino della Curva Sud mai dimenticato dalla città, si è messo a disposizione per un’eventuale altra asta qualora la cifra per l’operazione non fosse raggiunta.

Per ringraziarlo del gesto il rugby neroverde ha voluto omaggiarlo con un incontro nella sala ‘A.Autore’ alla presenza di Paolo Mariani, presidente di L’Aquila Rugby Asd, Luigi Cerroni, presidente del Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde e Maria Clara De Felicis, promotrice della raccolta fondi insieme alle società di rugby.

Lanotte, originario di Barletta, si è detto stupito di tanta riconoscenza. “E’ stato mio fratello Giuseppe (presente nell’incontro con i vertici neroverdi ndc) che mi ha segnalato l’asta della maglia dello scudetto neroverde, poi è seguito subito il contatto con la società – ha esordito – non ci ho pensato due volte a propormi con la maglia numero 7 con cui ho vinto il campionato con L’Aquila Calcio (1999-2000) che per me ha un valore inestimabile sportivo e affettivo. Resto a disposizione con la mia maglia. Ringrazio il rugby per l’affetto ma io non ho fatto nulla. Sono molto legato a questa città che a distanza di anni mi dimostra molto affetto. Toby? Giocavamo qui negli stessi anni, sicuramente ci siamo incontrati o in palestra o nei locali del centro storico”.

Ha molto apprezzato il gesto Paolo Mariani. “Alla ragazza facciamo un grande in bocca al lupo per tutto – ha esordito – ti ringrazio per la tua iniziativa. Abbiamo un buon rapporto con il calcio e siamo rimasti d’accordo con il presidente dell’Aquila 1927 Stefano Marrelli che quando sarà possibile organizzeremo una partita amichevole”.

Oltre ad avere un cuore grande sei un grosso campione – ha dichiarato Luigi Cerroni mi hai e ci hai emozionato immediatamente con il tuo gesto. Riceverti qui è un onore. I nostri doni testimoniano la nostra stima”.

Presente anche il direttore generale dell’Aquila Calcio Gianni Tuosto . “Sto respirando storia, ringrazio Enzo, difficilmente sarei riuscito a vedere questo posto. Quando sarà possibile siete invitati a vedere una gara”.

A fare il punto sulla situazione della raccolta fondi Maria Clara De Felicis. “Abbiamo donato 1570 euro, ovvero 1360 sterline per Macy. La raccolta fondi è ancora aperta e l’asta della maglia di Alfonsetti si concluderà il 25 aprile. Ad oggi ho ricevuto due offerte serie, non ufficiali. Sulla cifra ci siamo. Ringraziamo tutti per il sostegno”.

Fonte: Ufficio Stampa.

Tentato furto a Centi Colella, Polisportiva L’Aquila Rugby ‘denunceremo, rammaricati per il gesto’

L’AQUILA – Furto dal magro bottino nelle prime ore di ieri (domenica) negli impianti sportivi di Centi Colella, sede della Polisportiva L’Aquila Rugby in cui svolgono l’attività anche L’Aquila Rugby ASD e la Polisportiva L’Aquila Hockey.

Presi di mira il locale che ospita la club house e la casetta dello shop neroverde: i lucchetti sono stati spaccati e all’interno alcuni oggetti messi sottosopra.

Sporgeremo denuncia. Non capiamo come si possa pensare di venire a rubare qui – hanno spiegato i dirigenti neroverdi rammaricati per il gesto – siamo una società sportiva, ci occupiamo dei giovani e anche in un contesto pandemico siamo stati e siamo un punto di riferimento per bambini e ragazzi della nostra città. È un gesto che non ci meritiamo. Ripareremo i danni”.

Un danno morale più che economico per una società di rugby, in cui la cultura del sostegno e della lealtà sono alla base della disciplina tramandata ai giovani da 74 anni.

Fonte: Ufficio Stampa.

Polisportiva L’Aquila Rugby, all’asta la maglia della finale scudetto per Macy Handley

L’AQUILA – Continua il sostegno del rugby neroverde per Macy, figlia Toby Handley (ex giocatore degli anni Duemila), affetta da una malattia degenerativa della colonna vertebrale che necessita di un intervento di 90mila sterline.

Oltre all’iniziativa della Raccolta Fondi lanciata nelle scorse settimane da Polisportiva L’Aquila Rugby e L’Aquila Rugby Asd insieme a Maria Clara De Felicis (ex interprete del club) che resta ancora aperta, si metterà all’asta la maglia della finale scudetto del ’94.

Massimo Alfonsetti, ex compagno di squadra di Toby, ha infatti deciso di mettere all’asta la propria maglia indossata nell’ultima finale scudetto. La casacca, donata al Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde nel 2013, attualmente si trova nella sala ‘Angelo Autore’ a Centi Colella, è pronta per farla aggiudicare a qualche appassionato pronto ad aiutare Macy.

La maglia della finale scudetto, indossata solo in quella occasione per gli amanti del rugby ha un valore inestimabile – ha spiegato Alfonsetti – Toby è un mio grande amico e restano ancora 15mila sterline per raggiungere l’obiettivo. Propongo una base d’asta in sostegno di Macy a partire da 5mila euro”.

L’asta, aperta nella giornata odierna, si chiuderà il 25 aprile 2021.

Chi volesse formulare la propria offerta può contattare via mail Maria Clara De Felicis mcdefelicis@hotmail.com o chiedere informazioni alla Segreteria Neroverde (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20) allo 0862317350.

Ricordiamo inoltre la possibilità di sostenere Macy direttamente al link https://www.justgiving.com/crowdfunding/macy-handley .