L’Aquila Rugby Asd, successo dell’Under 17 nel X Torneo Lorenzo Sebastiani

L’Aquila Rugby Asd porta a casa la decima edizione del torneo Sebastiani organizzata dall’associazione “Amici di Lorenzo” in ricordo di Ciccio, il giovane pilone neroverde scomparso la notte del sisma.
La competizione, riservata alle categorie Under 17, ha visto i neroverdi, allenati da Federico Galeota ed Amedeo Tirabassi e da Manuel Castri per la fase di preparazione atletica , superare di misura in finale le Fiamme Oro con il risultato di 28-26 grazie a una meta tecnica, 2 mete di Simone Del Vecchio, una meta allo scadere di Riccardo Ioannucci ( eletto MVP del Torneo ) e 3 trasformazioni di Stefano Antonini.
Nella Semifinale contro la Lazio i nostri ragazzi hanno avuto la meglio con il risultato di 24-19 grazie alle 2 mete di Riccardo Gianvincenzo e alle mete di Leonardo Lostia e Marco Vanich ( in prestito dal Pescara Rugby ).
Splendida la cornice di pubblico del Tommaso Fattori tornato ad ospitare una partita di Rugby a distanza di 3 anni.
Un grazie a tutti i ragazzi delle 4 formazioni scese in campo, con i ragazzi di Rugby Experience scesi in campo al termine della finale ad applaudire i nostri ragazzi. È questo lo sport che ci piace.
Di seguito tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato al torneo.
Simone Del Vecchio, Davide Gallucci, Leonardo Mancini, Riccardo Bucci, Filippo Mancini, Marco Cocciantelli, Leonardo Lostia, Lorenzo Aquilio, Luca Di Matteo, Riccardo Ioannucci, Simone Marozzi, Tojo Romuald Mottola, Ettore Albano, Riccardo Gianvincenzo, Piergiorgio Cimini, Valerio Curtacci, Roman Timosco, David Masci, Stefano Antonini, Davide Piccinini, Elio Pizzi, Riccardo Di Valentino ( in prestito dal Pescara ) , Federico Ivan Falzetta ( in prestito dal Pescara ), Stefano Matera ( in prestito dal Pescara ), Alessandro Pompeo ( in prestito dal Pescara) , Luca Robazza ( in prestito dal Pescara ), Marco Vanich ( in prestito dal Pescara ), non hanno potuto partecipare al torneo ma non hanno fatto mancare il loro sostegno ai compagni Jacopo Savini, Simone Caporale e Francesco D’Elena.
La Presidente, Carla Ianni, e tutto il direttivo dell’Aquila Rugby ASD ringraziano gli “Amici di Lorenzo” per la splendida giornata di Sport e il Presidente del Pescara Rugby, Angelo Cavarocchi, tutto il direttivo, i dirigenti accompagnatori e i ragazzi che hanno condiviso con noi una giornata così importante per la ripartenza del nostro sport nel ricordo di Ciccio.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone e persone in piedi
3954
Persone raggiunte
776
Interazioni
Metti in evidenza il post
67
Commenti: 8
Condivisioni: 15
Mi piace

Commenta
Condividi

Presentato il libro dell’U15 ‘Uniti oltre la meta’, la fotogallery di Scatto 99

Pubblichiamo la fotogallery, realizzata dal pool di Scatto 99, in occasione della presentazione del libro ‘Uniti Oltre la meta’, di Donella Giuliani, testo dedicato alle vicende dell’Under 15 neroverde del coach Gianni Leombruni.

L’evento si è tenuto sabato scorso nell’impianto di Centi Colella e ha visto coinvolti la Presidente di L’Aquila Rugby Asd Dott.ssa Carla Ianni, autrice della prefazione, il Prof. Marcello Masci, Preside dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”, la Professoressa Donella Giuliani, autrice del libro, e l’ex rugbista Sandro Bottacchiari.

Sono intervenuti anche il Consigliere Comunale Dott. Giancarlo Della Pelle e il Consigliere responsabile “Promozione e Sviluppo” del CRA Dott. Giuseppe Milanese.

Entusiasti del regalo ricevuto i giovani rugbisti neroverdi hanno potuto apprezzare anche la proiezione, realizzata dall’Accompagnatore under 15, Fabio Russo, di numerose foto che li ritraevano tra campo e palestra.

Prof. Marcello Masci

Dott. Giancarlo Della Pelle

Prof. ssa Donella Giuliani

Ianni – Masci

Dott. ssa Carla Ianni

Prof. Masci

Dott. Giuseppe Milanese

Dott.ssa Carla Ianni

Dott.ssa Carla Ianni

Prof. Masci

Prof. Masci

Prof. ssa Donella Giuliani

Prof. ssa Donella Giuliani

L’Under 15 neroverde

Simone Berardi, in rappresentanza dell’U15, a colloquio con Bottacchiari.

Ss

Fonte: Ufficio stampa.

Foto: Scatto 99 (Daphne Catalogna, Max Vignini).