1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila: Tornei e Convegno con la presenza del presidente FIH Mignardi

L’AQUILA –  Tutto pronto per la 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila in programma domani a Centi Colella a partire dalle ore 10. Il torneo interregionale, gestito dalla FIH Abruzzo, vedrà in campo le categorie Bambini, Master e Mami e Papi con la presenza delle società Polisportiva L’Aquila Hockey, Hockey Prato Avezzano, Hockey Team Marsica, Nausica, Butterfly e Campagnano per un totale di circa 100 atleti.

L’evento è realizzato dalla società della presidente Stefania Ciocca a soli nove mesi dalla fondazione (agosto 2020) nel pieno della pandemia. Parallelamente al Torneo ci saranno gli open di rugby touch, organizzati dalla Polisportiva L’Aquila Rugby, e di hockey su prato, seguirà un terzo tempo stile ovale.

Alla vigilia siamo pronte a ospitare questa manifestazione anche grazie al sostegno dei fratelli del rugby. Sfidiamo la geografia sportiva e all’Aquila promuoviamo l’hockey su prato – ha spiegato il comunicatore neroverde Alessia LombardoIl convegno Parità di genere sarà con un parterre di primo livello composto da donne che costituiscono esempi virtuosi nei rispettivi campi. Non amiamo la retorica, ma la meritocrazia e le sfide. Ecco, l’hockey a L’Aquila è una sfida. Domani ci sarà anche il presidente nazionale FIH Sergio Mignardi e potrà sperimentare di persona tutto ciò. La dedizione e la determinazione di un gruppo in continua crescita. Vi invitiamo, nel rispetto dei protocolli legati al contenimento pandemico, a seguire la manifestazione”.

Per approfondimenti:

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, la Giuliani Direttore del Torneo https://www.laquilarugby.org/2021/06/02/le-protagoniste-della-1-giornata-hockey-citta-dellaquila-la-giuliani-direttore-del-torneo/?fbclid=IwAR0t2H5kvyhndk-y0OuPoXBOW4th5XpHZEgD6Yl1oeglVGicDn7oo3hdCKc

 

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, in neroverde la sudafricana Hobbs

https://www.laquilarugby.org/2021/06/03/le-protagoniste-della-1-giornata-hockey-citta-dellaquila-in-neroverde-la-sudafricana-hobbs/

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, Camilla Masci prima tesserata neroverde

https://www.laquilarugby.org/2021/06/04/le-protagoniste-della-1-giornata-hockey-citta-dellaquila-camilla-masci-prima-tesserata-neroverde/?fbclid=IwAR1xbR8Y1HqCn61M1yhFdeNbRxsABfAmJMYnrIoCgNlY6qrOVUUv-dLlozM

 

Sabato 5 giugno 2021

Programma

10.00 -12.00 TORNEO BAMBINI, FunHockey – gestione tecnica FIH ABRUZZO

10.30-12.00 Convegno “Parità di genere”

12.15 PREMIAZIONE Torneo bambini

12.30 PRANZO

16.30-18.30 TORNEO MASTER – gestione tecnica FIH ABRUZZO

16.30-18.30 TORNEO MAMI e PAPI – gestione tecnica FIH ABRUZZO

18.30 PREMIAZIONE Torneo Master

19.00 TERZO TEMPO – festa a base di arrosticini, salsicce, bevande varie, musica e divertimento.

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, Camilla Masci prima tesserata neroverde

È la tesserata numero 1 della Polisportiva L’Aquila Hockey. La giovane Camilla Masci già da agosto si è appassionata all’hockey su prato e non lo ha più lasciato.

Unica tesserata per alcuni mesi, resi ancora più lunghi dalla pandemia, Camilla non si è persa d’animo e ha atteso con costanza la crescita del gruppo che, ad oggi, conta circa 20 atlete tra bambine e ragazze che si allenano nell’impianto di Centi Colella con Chiney Hobbs.

Appassionata di sport ha praticato anche nuoto e karate e ama andare in bici. Attualmente frequenta il 5°B nella scuola primaria di Pile. Assieme al fratello Riccardo, in forza nella Polisportiva L’Aquila Rugby, rappresenta la testimonianza che il binomio rugby/hockey, come da tradizione anglosassone, può diffondersi anche a L’Aquila.

Camilla come ti sei appassionata a questa disciplina?

Ho conosciuto l’hockey l’estate scorsa all’interno del campo estivo ‘Re Estate’. C’erano delle giornate dimostrative e mi sono appassionata.

 Cosa ti aspetti da questo sport?

Mi aspetto di continuare a praticare questo sport a livello agonistico quindi con gare ufficiali e tornei.

Cosa provi quando vedi il gruppo crescere?

Quando ho iniziato ero sola, adesso il gruppo è cresciuto e ci sono bambine e ragazze con cui posso giocare vere partite!

Rivolgi un invito alle bambine a unirsi a noi…

Amiche venite a giocare a hockey!!! È uno sport divertente che si può sempre praticare, anche con il Covid perché si gioca all’aperto. Anche con la neve siamo scese in campo e ci siamo divertite tantissimo!!! Vi aspetto !

Polisportiva L’Aquila Hockey

Fonte: Ufficio Stampa.

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, in neroverde la sudafricana Hobbs

Da giocatore in Sudafrica ad aspirante tecnico (in attesa di certificazione, nella complessa stagione 2020-2021 caratterizzata dal Covid) in Italia. È la storia di Chiney Hobbs, sudafricana classe 1992, a L’Aquila al seguito del marito Jesse Du Toit, allenatore e giocatore di rugby neroverde, che si è trovata immersa in una nuova avventura .

Dopo 15 anni da giocatrice (dalle scuole elementari fino all’Università) la neroverde Hobbs è oggi alla guida di Camilla Masci & compagne della Polisportiva L’Aquila Hockey.

Da giocatore ha iniziato a giocare centro in avanti, poi al liceo si è spostata al ruolo di ala destra per sfruttare al meglio la sua velocità.

Chiney Hobbs che in occasione del 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, in programma sabato 5 giugno 2021, sarà in campo come giocatore e coach si racconta.

Chiney Hobbs in un’amichevole disputata ad Avezzano

Chiney parlaci della tua avventura da allenatrice …

Sinceramente non avrei mai pensato che l’hockey potesse essere giocato qui, perché non è uno degli sport principali in Italia. Chiaramente non avrei mai pensato di giocare o allenare qui.

È stata una piacevole scoperta per me. Mi piace essere in grado di insegnare e condividere la mia conoscenza di questo bellissimo sport con le nostre giovani stelle del futuro hockey neroverde.

Quali sono le differenze che hai riscontrato tra l’hockey in Italia e in Sudafrica?

La più grande differenza tra lo sport in Sudafrica e in Italia è che nel mio Paese lo sport viene praticato a scuola. Ogni bambino deve partecipare a uno sport estivo (atletica, nuoto ecc.) e invernale (hockey, netball ecc.). Al termine dell’orario scolastico della mattina, alle 14 si ha allenamento fino alle 16 circa e nella giornata del sabato si hanno le partite contro le altre scuole. Questo favorisce la partecipazione sportiva di bambini e ragazzi rendendo lo sport più popolare.

Cosa ti aspetti da questa esperienza in neroverde?

L’esperienza di coaching è nuova per me e sto ancora imparando come affrontarla al meglio. Ogni giorno imparo e sperimento nuove cose nuove e nuovi modi per rendere gli esercizi più divertenti al mio gruppo. Spero di essere in grado di contribuire a rendere la disciplina dell’hockey più popolare a L’Aquila e spero anche di essere in grado di insegnare tutto ciò che ho imparato nel mio Paese negli anni.

Ti piace più allenare o giocare? Perché?

Sono una vera amante dello sport e questo mi rende molto competitiva. Amo ancora giocare. Al momento mi sto godendo al meglio questa nuova esperienza di coaching.

Scatto di gruppo in Sudafrica

Fonte: Ufficio Stampa.

Le protagoniste della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, la Giuliani Direttore del Torneo

Dalla fondazione vicino alla Polisportiva L’Aquila Hockey assieme alla FIH Abruzzo il tecnico Antonella Giuliani sarà il direttore della 1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila che vedrà la disputa di tornei interregionali di hockey categorie Bambini, Master e Mami e Papi.

Classe ’77 ha militato con l’ASD Hockey prato Avezzano nel campionato Master indoor (2017-2018; 2018-2019) nel campionato Master prato(2017-218; 2018-2019)e nella serie A2 femminile di hockey su prato(2018; 2019) e giocato nella squadra Master Hockey Club Genova 2019.

Nei vari campionati disputati La Giuliani ha ricoperto i ruoli di ala destra, terzino sinistro e portiere.

È allenatore delle giovanili, in particolare ha allenato la squadra femminile under 14, under 12 maschile di hockey su prato, l’under 12 maschile indoor ed è stato assistente allenatore under 14 e 16 maschile di hockey su prato e indoor(2019-2020).

Per la FIH Abruzzo è stata Promotore di hockey su prato e indoor. Attualmente si occupa di promozione nelle scuole elementari e medie e continua ad allenare le categorie giovanili.

Come ti sei avvicinata all’hockey?

Mi sono avvicinata all’hockey per amore del mio primogenito Ruggero, oggi è secondo portiere della prima squadra maschile dell’A.S.D. Hockey su prato Avezzano.

 

Quali sono i valori che trasmette questa disciplina?

L’hockey è uno sport di squadra, elegante e raffinato, che si pratica su campi in erba sintetica.

È uno sport di situazione, in cui il risultato non dipende esclusivamente dalle abilità tecniche dell’atleta e dalla sua prestanza fisica, ma dalla capacità che ha nell’adattarsi alle differenti situazioni che si presentano durante una partita. Per giocare ad hockey ci vuole il cervello, oltre ad un fisico bestiale!!!

Essendo uno sport di squadra la condivisione, l’amicizia è la solidarietà sono sicuramente i valori pilastro, come lo spirito di sacrificio.

Cosa pensi della realtà che si sta creando all’Aquila?

Della realtà di L’Aquila ho solo vibrazioni positive.

La novità darà sicuramente lo sprint iniziale per un’ampia diffusione della disciplina e l’organizzazione amministrativa impeccabile della Polisportiva farà la differenza. Ne sono certa.

È chiaro che dal punto di vista puramente tecnico bisogna formarsi.

Ci siamo, manca poco alla manifestazione del 5 giugno 2021. Che torneo sarà (da un punto di vista hockeistico)?

Il torneo del 5 giugno è un torneo assolutamente ludico- divulgativo della disciplina per i più piccoli, che si articolerà di giochi divertenti e sana competitività con un torneo di Funhockey.

Nel pomeriggio verrà dato spazio al settore Master e Mami e Papi, perché il gioco si sa’…. Mantiene giovani!

BUON HOCKEY A TUTTI!

Foto: Monica Heitmann.

Fonte: Ufficio stampa.

Hockey di scena a Centi Colella, sabato 5 giugno “1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila”

È stata presentata in mattinata nella sala “A.Autore” di Centi Colella la prima “1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila”, organizzata dalla Polisportiva L’Aquila Hockey, nata nell’agosto 2020, in programma il 5 giugno 2021.

A illustrare la giornata di sport e divertimento, patrocinata dalla Federazione Italiana Hockey, la presidente neroverde Stefania Ciocca, il Direttore del Torneo Antonella Giuliani e il Delegato FIH Abruzzo Roberto Serone.

Il nostro è un nuovo sport, che si pratica outdoor e favorisce lo spirito di squadra e la socializzazione – ha esordito la presidente Ciocca – sono felice che in questi mesi di lavoro si stia creando un binomio rugby/hockey che sperimento in primis con i miei figli. Grazie alla continuità si sta creando una realtà come ci siamo prefissati. Ringrazio tutto il gruppo di lavoro che ha creduto in questa nuova esperienza”.

Il torneo interregionale vedrà in campo le categorie Bambini, Master e Mami e Papi con la presenza delle società Polisportiva L’Aquila Hockey, Hockey Prato Avezzano, Hockey Team Marsica, Nausica, Butterfly e Campagnano per un totale di circa 100 atleti.

Le adesioni sono state influenzate anche dalla slittata (causa covid) programmazione delle finali in programma nel weekend – ha spiegato il direttore del Torneo Giuliani – il FunHockey? Rispetto all’hockey è più veloce, di tattica raffinata, si gioca 3vs3 in squadre da 4. Si segnano tanti gol nelle due porte a disposizone”.

Entusiasta il Delegato FIH Serone per l’intraprendenza e la velocità del club neroverde. “Spero che questo sia il primo di tanti eventi da organizzare, noi ci siamo per fornire il nostro supporto. Si sta facendo qui all’Aquila una cosa eccezionale, a partire dal numero importante di praticanti della disciplina. Per la Federazione Hockey Prato questo è un grande successo”.

Presenti anche il presidente vicario della Polisportiva L’Aquila Rugby Domenico Evangelista e il presidente di L’Aquila Rugby ASD Paolo Mariani che hanno salutato piacevolmente l’iniziativa e la nascita del movimento hockeistico in una città dal dna ovale.

A questa società nascente va il nostro in bocca al lupo – ha affermato Evangelista – siamo contenti che questa società svolga le attività accanto ai nostri atleti e già da sabato sperimenteranno la cultura del Terzo Tempo tipica del gioco del rugby. Speriamo di fare tante attività insieme nel futuro”.

Nella mattinata, contemporaneamente alla disputa del Torneo Bambini di FunHockey, ci saranno gli open day di rugby touch e hockey su prato che coinvolgeranno le scuole e chi si vorrà cimentare in queste discipline sportive. Tutto si svolgerà nel rispetto dei protocolli Covid vigenti.

Dalle 10,30 alle 12,00 è in programma il Convegno “Parità di Genere” con un parterre di primo piano che affronterà le tematiche di genere da varie sfaccettature.

L’evento, oltre al patrocinio FIH, è sostenuto dagli sponsor I tre Moschettieri, Antonelli, Carrefour, Conad Aquilone, Conad Ospedale e Supermercati Gallucci dal 1945.

 

Sabato 5 giugno 2021

Programma

10.00 -12.00 TORNEO BAMBINI, FunHockey – gestione tecnica FIH ABRUZZO

10.30-12.00 Convegno “Parità di genere” *

12.15 PREMIAZIONE Torneo bambini

12.30 PRANZO

16.30-18.30 TORNEO MASTER – gestione tecnica FIH ABRUZZO
16.30-18.30 TORNEO MAMI e PAPI – gestione tecnica FIH ABRUZZO

18.30 PREMIAZIONE Torneo Master

19.00 TERZO TEMPO – festa a base di arrosticini, salsicce, bevande varie, musica e divertimento

* RELATORI CONVEGNO – SALA ‘A. AUTORE’ – “PARITA’ di GENERE”

– 10,00-12,15 del 05 giugno 2021

– Sergio Mignardi, Presidente Federazione Italiana Hockey – Stefania Ciocca, Presidente Polisportiva L’Aquila Hockey – Stefano Di Salvatore, Docente Master Diritto sportivo in UniCusano – Carla Mannetti, Assessore Trasporti, Infrastrutture e Mobilità urbana Comune di L’Aquila – Antonella Ballone, Presidente Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – Alessandra Faggian, Vice-Rettrice Gran Sasso Science Institute e Vice Presidente Società Italiana di Economia – Monica Pelliccione, giornalista e scrittrice – Serenella Ottaviano, Dirigente scolastica, Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” – Valeria Baccante, Mamme per L’Aquila – Valeria Gallese, Aquilana Lana Italiana.

Fonte: Ufficio Stampa.

Locandina: Grafico Metelli, Foto Scatto99.

1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila, il 5 giugno 2021 Tornei e Convegno

L’AQUILA – Conto alla rovescia per la “1° Giornata Hockey – Città dell’Aquila” , promossa dalla neonata Polisportiva L’Aquila Hockey,  in programma il 5 giugno 2021 nell’impianto sportivo della Polisportiva in L’Aquila in località Centi Colella.

La giornata presenterà un interessante calendario non soltanto sportivo. Nella mattinata infatti è in programma un Torneo Bambini di FunHockey con la gestione tecnica affidata alla FIH Abruzzo e parallelamente il Convegno “Parità di genere” ospitato nella sala museo ‘A. Autore’, nel pomeriggio spazio in campo al Torneo Master e, a grande richiesta, alla categoria Mami e Papi. Ciliegina sulla torta il terzo tempo che si terrà a partire dalle 19.

Nei giorni scorsi c’è stata una riunione operativa con il Delegato Regionale FIH Abruzzo Roberto Serone e con la direttrice del Torneo Antonella Giuliani per definire i dettagli tecnici.

Entusiasta la presidente Stefania Ciocca ha spiegato. “Si è pensato di organizzare questo evento per farci conoscere e per mostrare i nostri impianti e la nostra città. Oltre al Torneo Bambini e al Torneo Master con molto piacere abbiamo aperto alla categoria ‘Mami e Papi’. Sarà una giornata di sport chiaramente nel rispetto dei protocolli Covid vigenti”.

Ulteriori dettagli verranno forniti nella presentazione ufficiale dell’evento, in programma la prossima settimana.

Per informazioni Segreteria Polisportiva

dalle ore 16.00 alle ore 20.00 dei giorni lavorativi

Tel. +39 0862 317350 – e-mail: polisportivalaquilahockey@gmail.com